![]() |
MUSEO DEI CAVATAPPI Il percorso di visita presenta 500 esemplari di cavatappi antichi provenienti da tutto il mondo e realizzati a partire dalla seconda metà del 1600. Le 19 sezioni del museo raccontano nascita ed evoluzione di questo utensile semplice, ma ricco di storia e di curiosità. ORARI:
INDIRIZZO: Piazza Castello, 4 - Barolo (CN) |
![]() |
MUSEO CIVICO, ARCHEOLOGICO E DI SCIENZE NATURALI "FEDERICO EUSEBIO" Il Museo civico archeologico e di scienze naturali Federico Eusebio è l’autentico scrigno del territorio della città di Alba e delle colline di Langhe e Roero che la cingono da ogni lato e i cui paesaggi vitivinicoli, assieme a quelli del Monferrato, si sono visti iscrivere nel 2014 nella World Heritage List da parte dell’UNESCO. ORARI:
INDIRIZZO: Via Vittorio Emanuele, 19 - Cortile della Maddalena - Alba (CN) |
![]() |
CENTRO STUDI DI LETTERATURA, STORIA, ARTE E CULTURA "BEPPE FENOGLIO" Il “Centro studi Beppe Fenoglio” nasce dalla volontà dell’Amministrazione comunale di Alba, in collaborazione con numerose istituzioni e cittadini privati, con l’obiettivo principale di fornire alla città uno spazio dedicato allo studio delle principali espressioni artistiche e culturali del nostro territorio. ORARI:
INDIRIZZO: Piazza Rossetti, 2 - Alba (CN) |
![]() |
ALBA SOTTERRANEA - Viaggio al centro della città La città medievale crebbe sui resti di quella romana, quella moderna ne prese il posto senza cancellarla del tutto, e così via, fino alla città attuale, che senza saperlo è plasmata nella sua forma dai lineamenti urbani di Alba Pompeia. ORARI: su prenotazione ai numeri 339.7349949-342.6433395 INDIRIZZO: Centro Storico - Alba (CN) |
![]() |
WIMU - MUSEO DEL VINO Il più innovativo museo del vino in Italia e tra i più importanti al mondo sorge nel cuore di un territorio famoso nel mondo per i suoi vini e all`interno di un castello dalla storia millenaria, allestito lungo i suoi cinque piani. ORARI:
INDIRIZZO: Castello Comunale Falletti di Barolo - Piazza Falletti - Barolo (CN) |